Come avrete avuto già occasione di apprendere quello che andrà ad iniziare sarà il 40esimo anno di attività della nostra Unitre.
Una tappa fondamentale non solo per l’importante funzione socio-culturale svolta dalla nostra Associazione in questi anni ma anche perché, dopo due anni di pandemia che hanno portato a conseguenze negative sia in termini di iscrizioni sia come indebolimento della nostra situazione economico-finanziaria, il prossimo Anno Accademico sarà un vero e proprio anno ZERO.
Faccio pertanto leva sulle motivazioni che da sempre hanno portato la cittadinanza a frequentare i nostri Corsi e Laboratori in modo da conseguire un pronto ritorno ai livelli di iscrizioni ante-pandemia, senza i quali risulterebbe problematico assicurare la continuità dell’attività unitamente ai livelli qualitativi sino ad ora raggiunti e mantenuti.
Pur rendendomi conto che mentre sto scrivendo queste righe il picco dei contagi ha raggiunto livelli inusuali per la stagione estiva, situazione questa che potrebbe condizionare in negativo i comportamenti della popolazione, resto fortemente ottimista sul fatto che chi avrà percorso interamente il ciclo vaccinale possa affrontare i prossimi mesi in assoluta tranquillità e frequentare pertanto, in sicurezza, le attività proposte.
In ottica di una visione ottimistica del prossimo futuro, l’offerta in termini di programmi che presentiamo con questa edizione speciale del nostro giornale è improntata su un pieno ritorno alle proposte che hanno fatto da sempre la nostra Associazione tra le più ammirate a livello nazionale. Pertanto, oltre a quei Corsi e Laboratori che negli ultimi due anni non si sono potuti effettuati per motivi tecnici, si potranno trovare anche molte novità in modo da perseguire l’obbiettivo di mantenere elevato il livello di aggiornamento dei nostri Soci.
Vorrei sottolineare una piccola novità: quest’anno abbiamo deciso di inserire il calendario delle conferenze, che tradizionalmente veniva consegnato all’atto dell’iscrizione, nelle quattro pagine centrali di questo speciale. L’idea è quella di fornirvi da subito tutte le informazioni disponibili per effettuare una scelta più consapevole dei corsi che vorrete frequentare.
A questo punto non mi resta che darvi appuntamento dal 14 settembre prossimo, data di inizio delle iscrizioni, per iniziare insieme e senza paure un anno pieno di stimoli, amicizie ed apprendimento, ricordando che nella prossima primavera si dovrà provvedere alla nomina delle cariche sociali per il prossimo triennio: un momento fondamentale – non di routine – della vita d’Associazione.
Il vostro presidente
Vittorio Villa