2 giovedì
STORIA DELL’ARTE
Mantova: la città da Virgilio ai Gonzaga
rel.: prof. Pier Gianni Bertolotto
3 venerdì
STORIA DEL JAZZ
Il jazz moderno
rel.: prof. Guido Michelone
6 lunedì
STORIA CONTEMPORANEA
Le origini della seconda guerra mondiale
rel.: prof. Agostino Pietrasanta
9 giovedì
INCONTRI
GIORNATA DELLA DONNA
a cura della redazione Unitre!Alessandria
10 venerdì
ECONOMIA
Innovazione tecnologica, sviluppo economico e benessere delle persone (parte prima)
rel.: dr. Augusto Buscaglia
13 lunedì
STORIA DELLA MUSICA
Vienna: fasti e decadenza dell’impero asburgico (gli Strauss, Brahms, il tardo Romanticismo e l’Espressionismo)
rel: prof. Gianfranco Carlascio
16 giovedì
LETTERATURA ITALIANA: GIOVANNI VERGA
Il ‘ciclo dei vinti’: Mastro don Gesualdo
rel.: prof.ssa Paola Giordano
17 venerdì
ASTRONOMIA
Il Sistema Solare: una panoramica sulle più recenti missioni spaziali verso il Sole e i pianeti
rel.: prof. Massimo Volante
20 lunedì
LETTERATURA ITALIANA: GIOVANNI VERGA
Le raccolte Per le vie e Drammi intimi: un affresco delle condizioni dei ceti popolari in ambiente urbano
rel.: prof.ssa Anna Maria Ronchi, già docente di Lettere nelle scuole secondarie alessandrine
23 giovedì
STORIA DEL COSTUME E DELLA MODA
Filippo il buono e la nascita della moda
rel.: prof. Nazareno Luigi Todarello
24 venerdì
STORIA DEL TEATRO
Arlecchino secondo la commedia dell’Arte
(secoli -XVI e XVII)
rel.: prof. Franco Ferrari
27 lunedì
GEOVIAGGI
U.S.A. del Nord: le più importanti città dei Lower 48
rel.: sig.ra Anna Cesaro Babolin
30 giovedì
STORIA DEL MONFERRATO
La politica orientale di Teodoro II Paleologo, marchese di Monferrato
rel.: prof. Walter Haberstumpf
31 venerdì
CULTURA CLASSICA
Ovidio, Le Metamorfosi (II parte)
rel.: prof.ssa Anna Maria Longo