ottobre

3 lunedì
INCONTRI – FESTA DI APERTURA
“Cetra… una volta”
Spettacolo musicale sul quartetto Cetra realizzato da Fulvia Maldini, Giorgio Penotti, Rudi e Dado Bargioni

6 giovedì
ALLA SCOPERTA DI ALESSANDRIA
Vie e piazze raccontano la storia di Alessandria
rel.: dr. Roberto Livraghi

7 venerdì
LETTERATURA ITALIANA: GIOVANNI VERGA

Introduzione a Giovanni Verga: Naturalismo e Verismo
rel.: prof.ssa Donata Figarolo, saggista, docente presso Liceo Scientifico Galileo Galilei di Torino

10 lunedì
CULTURA CLASSICA

Le Argonautiche di Apollonio Rodio: un poema epico tra Omero e la nuova sensibilità ellenistica (III sec. a.C.)
rel.: prof.ssa Fabrizia Fassina, ordinaria di Lettere classiche nel liceo Plana di Alessandria

13 giovedì
GEOVIAGGI

Nuova Zelanda, stato insulare dell’Oceania
rel.: sig.ra Anna Cesaro Babolin

14 venerdì
LETTERATURA ITALIANA: GIOVANNI VERGA

Il Verga pre-verista di Storia di una capinera. Monaca per forza: un confronto tra Manzoni e Verga
rel: prof. Fabio Prevignano, saggista, dottore universitario di ricerca, ordinario di Italiano nei Licei

18 martedì
ARCHEOLOGIA CLASSICA

Gli dei della notte e le loro immagini nei documenti archeologici
rel.: prof.ssa Anna Ferrari

20 giovedì
DIRITTO PENALE

Il processo a Gesù
rel.: avv. Mario Boccassi

21 venerdì
LETTERATURA ITALIANA: GIOVANNI VERGA

Verga verista: uno sguardo d’insieme sulle novelle di Vita dei campi e di Novelle rusticane
rel.: prof.ssa Barbara Viscardi, già ordinaria di Italiano nei Licei, saggista

24 lunedì
IL CAMMINO DELLA DANZA

“Jewels”, coreografia di George Balanchine, ballet de l’Opéra National de Paris
rel.: prof.ssa Patrizia Campassi

27 giovedì
FILOSOFIA

La filosofia di Leopardi, precursore del nichilismo ottocentesco e novecentesco
rel.: prof.ssa Patrizia Nosengo

28 venerdì
STORIA DEL CINEMA

Accattone
rel.: dr.ssa Barbara Rossi

31 lunedì
LETTERATURA ITALIANA: GIOVANNI VERGA

La novella Rosso Malpelo e la ‘conversione’ di Verga al verismo
rel.: prof.ssa Paola Stella Lucarno, ordinaria di Lettere classiche nel Liceo ‘Plana’ di Alessandria

Alle ore 18,00 Messa per i Defunti presso la Cattedrale di Alessandria