9 lunedì
ARCHEOLOGIA CLASSICA
Sogno e sognatori nell’antichità tra mito e storia
rel.: prof.ssa Anna Ferrari
12 giovedì
FILOSOFIA
La filosofia di Thomas Mann e il tramonto dell’occidente
rel.: prof.ssa Patrizia Nosengo
13 venerdì
STORIA DEL CINEMA
Il Vangelo secondo Matteo
rel.: dr.ssa Barbara Rossi
16 lunedì
LETTERATURA ITALIANA: GIOVANNI VERGA
Fantasticheria e L’amante di Gramigna (da Vita dei campi)
rel.: prof.ssa Paola Giordano, ordinaria di Italiano nei Licei, Società Alessandrina di Italianistica
19 giovedì
GEOVIAGGI
Madagascar, l’isola rossa dell’Africa
rel.: sig. Dino Binelli
20 venerdì
LETTERATURA ITALIANA: GIOVANNI VERGA
Il ‘ciclo dei vinti’: I Malavoglia
rel.: prof.ssa Maria Angela Braggio, saggista, ordinaria di Italiano nei Licei, Società Alessandrina di Italianistica
23 lunedì
IL CAMMINO DELLA DANZA
“Les Ballet Trocadero”, estratti dai balletti: “Il lago dei Cigni, Il Corsaro, Go for Barocco, La morte del Cigno, Le nozze di Raymonda”
rel.: prof.ssa Patrizia Campassi
26 giovedì
LETTERATURA ITALIANA: GIOVANNI VERGA
Pane nero (dalle Novelle rusticane di Verga) e La malora di Fenoglio: due rappresentazioni del mondo contadino
rel.: Irene Angeleri, già ordinaria di Italiano e Latino nel Liceo scientifico ‘Galilei’ di Alessandria
27 venerdì
INCONTRI
Il giorno delle Memorie
a cura della Compagnia Teatrale del Martedì
30 lunedì
ARCHEOLOGIA PRECOLOMBIANA
Gli Incas
rel.: prof.ssa Anna Ferrari