CONOSCENZA DEL TERRITORIO
Coordinamento: sig. Pier Luigi Cavalchini
Calendario: 3 incontri in autunno e successivi 3 incontri in primavera il venerdì con date da definire
In collaborazione con l’associazione “DSF Docenti senza frontiere”e “Pronatura Alessandria”, il laboratorio , mediante l’organizzazione di n. 6 facili camminate su percorsi prevalentemente locali, ha lo scopo di approfondire la conoscenza del territorio mediante osservazioni di vario tipo, naturalistico, geologico, storico. Il raggiungimento del luogo di ritrovo per l’inizio dell’escursione, secondo il programma che verrà distribuito all’atto dell’iscrizione, dovrà avvenire con mezzi propri. I partecipanti, ancorché le passeggiate programmate non comportino particolare difficoltà, dovranno adottare un abbigliamento adeguato.
PASSEGGIANDO NELLA NATURA
Coordinamento: dott. Franco Orlandi
Calendario: 5 incontri il martedì in data da definire
Il corso si prefigge di approfondire la conoscenza di ambienti (fluviali, appenninici…) e riserve faunistiche, privilegiando percorsi culturali all’aria aperta. Non mancherà inoltre la visita ad eventuali monumenti o luoghi di particolare interesse (storico, archeologico..) siti nelle vicinanze di ciascun percorso.
L’iscrizione al laboratorio, considerate le variabili che potrebbero intervenire a seguito dell’evoluzione della pandemia Covid19 circa il numero dei posti disponibili sui pullman, delle disponibilità dei vari ingressi e della dinamica dei costi al momento non quantificabili, potrà avvenire già all’atto del rinnovo annuale della tessera con contestuale rilascio di un buono di opzione numerato e firmato. L’opzione, mediante il versamento della quota prevista, dovrà essere esercitata entro VENERDI’ 24 FEBBRAIO 2023, pena la perdità del diritto di priorità.