LIBRI DI NARRATIVA
Martin Suter, Melody
Paul Murray, Il giorno dell’ape
Cathleen Schine, L’ossessione di Brenda
David Brin, L’uomo del giorno dopo
Valérie Perrin, Il quaderno dell’amore perduto
Thrity Umrigar, Il canto dei cuori ribelli
John Steinbeck, Furore
Chiara Moscardelli, La ragazza che cancellava i ricordi
Giulio Massobrio, Rex
Glenn Cooper, L’ultimo giorno
Sally Rooney, Intermezzo
So Seo Rim, La libreria delle illusioni
Wilbur Smith, Il leone d’oro
Paula Hawkins, La ragazza del treno
Camilla Lackberg, Il predicatore
Ellie Midwood, La violinista di Auschwitz
Valerie Perrin, Tata
Jenny Erpenbeck, Kairos
Khaled Hosseini, Il cacciatore di aquiloni
Maria Costanza Boldrini, Gli anni dell’abbondanza
Mercedes Ron, È colpa nostra
AA.VV. – Sguardi di Donna (Diciannove racconti di diciannove scrittrici diverse)
Aki Shimazaki – Nel cuore di Yamato
Imogen Clark – La felicità nei giorni di pioggia
VARIA
Laura Laurenzi, Amori e furori
Anne Sloan, Decoupage – guida pratica illustrata
SAGGI
Arrigo Petacco, Maria José
GIALLI
Richard Osman, Il Club dei delitti del Giovedì
Patricia Cornwell, Ritratto di un assassino
Patricia Cornwell, Al buio
Patricia Cornwell, A rischio
Ruth Rendell, I tredici scalini
Barbara Copperthwaite, Un’amica quasi perfetta
Maurizio De Giovanni, Volver
Richard Osman, Il colpo che mancò il bersaglio
Alessia Gazzola – Miss Bee & il principe d’inverno
Alessia Gazzola – Miss Bee & il cadavere in biblioteca
Alessia Gazzola – Miss Bee & il fantasma dell’ambasciata