Coordinamento: sigg. L. Zivian, M.T. Armano, M. Borsini, F. Cantello, E. Cremonesi, R. Viazzi
Presso ex Taglieria del pelo, v. Wagner 38 D
L’orario delle lezioni varia a seconda dei livelli di inserimento ai corsi; la durata della lezione è di 1 ora e 30 minuti
Inizio laboratori a partire da lunedì 10 ottobre 2022
I nuovi iscritti saranno collocati nei vari livelli sulla base della loro conoscenza linguistica. Coloro i quali hanno già frequentato i corsi, continueranno nello studio della lingua in accordo ai programmi. Durante l’Anno Accademico saranno organizzati, per ogni lingua studiata, incontri collettivi di conversazione e commento su situazioni di vita quotidiana, con il supporto di audiovisivi oltre a brevi vacanze studio all’estero.
INGLESE
Docenti: proff. T. Cazacu, S. Omelchenko, P. Solidoro
Calendario: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 16.30
Sono previsti sei livelli, incluso un laboratorio di conversazione. Obiettivo dei vari laboratori sarà lo studio della lingua, differenziato in base alla potenzialità degli allievi. L’ausilio di moderne metodologie didattiche e di audio – visivi permetterà agli iscritti di fronteggiare le principali difficoltà che si incontrano durante i viaggi, in hotel, nelle comunicazioni telefoniche e durante la navigazione in internet.
FRANCESE
Docenti: prof.sse L. Boully, S. Pellicano
Calendario: martedì 15.00/16.30; mercoledì 15.00/16.30; giovedì 15.00/16.30
Sono previsti tre livelli.
CORSO A – Le lezioni, oltre allo studio della grammatica, svilupperanno semplici argomenti di conversazione quotidiana, tali da portare all’utilizzazione delle conoscenze grammaticali acquisite durante l’insegnamento.
CORSO B – Gli incontri consentiranno un completamento e approfondimento degli argomenti trattati nel corso “A”. Sono previsti: lettura di testi di attualità o letterari, conversazione e commenti su argomenti di vario interesse.
MADRELINGUA – Prevede incontri per aprirsi alla cultura francese, approfondire le caratteristiche della lingua, conoscere la storia della Francia, vivere le sue tradizioni e tutto ciò che rappresenta al meglio il suo patrimonio di civiltà nel modo più efficace possibile, con l’ausilio di: film, concerti, opere teatrali, ricette di cucina, testi di canzoni, viaggi e anche la lettura di qualche buon libro.
SPAGNOLO
Docente: prof.ssa I. Lopez
Calendario: lunedi e giovedì 9.00/10.30 – 10.30/12.00
Sono previsti due livelli.
CORSO A – Durante le lezioni si approfondiranno i contenuti grammaticali principali e pratici attraverso: letture, dettati, esercizi, conversazione, comprensione delle vignette.
CORSO B – Incontri per proseguire lo studio della grammatica affrontato nel corso precedente: ortografia, uso corretto dei verbi, conversazione e commenti di notizie tratte dai giornali.
TEDESCO
Docente: prof. H. J. A. Schmidt
Calendario: con martedì 9.00/10.30 – 10.30/12.00
Sono previsti 3 livelli.
CORSO A – Le lezioni consentiranno un primo approccio alla lingua tedesca attraverso la conoscenza di contenuti grammaticali fondamentali.
CORSO B – Duranti gli incontri si approfondirà la struttura grammaticale di base attraverso la lettura di testi di attualità o letterari.
CORSO C – Finalità del corso è il completamento delle conoscenze grammaticali della lingua ed esercitazioni attraverso conversazioni su argomenti di interessi diversi.
RUSSO
Docente: prof.ssa T. Cazacu
Calendario: martedì 10.30/12.00
Il corso prevede lo studio dell’alfabeto russo, la sua pronuncia, la conoscenza e l’applicazione delle regole grammaticali con particolare attenzione al diverso livello di conoscenza, da parte degli iscritti della lingua.
CORSO A – primo approccio, studio dell’alfabeto, grammatica base e brevi conversazioni e dialoghi utili per viaggiatori e nella vita quotidiana.
CORSO B – ha come obiettivo l’approfondimento delle conoscenze già acquisite, dell’uso dei verbi di moto, delle declinazioni dei sostantivi, aggettivi, pronomi, conversazioni, letture in madrelingua con particolare interesse alla alla cultura, alle tradizioni e alle espressioni idiomatiche delle lingua russa.