3 venerdìCAPOLAVORI NEI SECOLILa conferenza verterà su un argomento nell’ambito del corso e sarà definita in un secondo momento 6 lunedìCULTURA CLASSICAUna vicenda “boccaccesca”nell’Atene del V sec. a.C.: l’orazione Per Eufileto di Lisiarel: prof.ssa Maria Clotilde Bruno 9 giovedìSTORIA DELLA Read More …
Categoria: mesi
maggio
4 lunedì FILOSOFIA L’addio novecentesco a Cartesio rel.: prof.ssa Patrizia Nosengo 7 giovedì STORIA DELLA MUSICA Verdi e Wagner – Melodramma vs opera d’arte totale rel.: prof. Gianfranco Carlascio 8 venerdì ALESSANDRIA E IL SUO TERRITORIO Tra Tanaro e Bormida: Read More …
aprile
9 giovedì ALESSANDRIA E IL SUO TERRITORIO Bellotti e Firpo, artiste alessandrine – due generazioni ed espressioni artistiche a confronto rel.: prof. Rino Tacchella, consulente perito arte e antiquariato 10 venerdì STORIA DELLA MUSICA Schumann e Brahms – Evoluzione del Read More …
marzo
2 lunedì STORIA DELL’ARTE La raffigurazione del Cibo nell’Arte rel.: prof. Pier Gianni Bertolotto 5 giovedì ALESSANDRIA E IL SUO TERRITORIO Architetti e pittori nel territorio alessandrino durante l’età della Controriforma (1566 – 1630) rel.: arch. Antonella Perin 6 venerdì Read More …
febbraio
2 lunedì ASTRONOMIA Il Sole Nero: il fascino dell’eclissi di sole tra mito e scienza rel.: dr. Luigi Torlai 5 giovedì ECONOMIA E FINANZA Un anno di “Trumpeconomics”: come e dove sta andando l’economia internazionale? rel.: dr. Augusto Buscaglia 6 Read More …
gennaio
8 giovedì STORIA DELL’ARTE Un viaggio nella pittura in Russia fino al realismo socialista dell’Unione Sovietica rel.: prof. Pier Gianni Bertolotto 9 venerdì STORIA DEL CINEMA Gli uomini preferiscono le bionde (Howard Hawks, Usa, 1953) rel.: prof.ssa Barbara Rossi 12 Read More …
dicembre
1 lunedì CULTURA CLASSICA Confronto tra due giganti dell’oratoria greca, Isocrate e Demostene rel.: prof.ssa Fabrizia Fassina 4 giovedì ASTRONOMIA Guida turistica del Sistema Solare: consigli per viaggiatori spaziali curiosi rel.: dr. Massimo Volante 5 venerdì STORIA DEL CINEMA Niagara Read More …
novembre
3 lunedì STORIA DELLE RELIGIONI Religioni e società oggi: dialogo, trasformazioni, conflitti (parte prima) rel.: prof. Don Stefano Tessaglia 5 mercoledì – ore 17.00 EROS E LETTERATURA Giacomo Casanova tra eros e letteratura rel.: prof. Giuseppe Pasero, saggista Camera di Read More …
ottobre
2 giovedì INCONTRI – PROLUSIONE “Non c’è niente di più concreto di una concezione astratta” (Hermann Weyl) rel.: prof. Pietro Fre’,Professore Emerito di Fisica Teorica all’Università di Torino 3 venerdì INCONTRI – FESTA DI APERTURA Alessandria la storia cantata – Read More …