4 lunedì
FILOSOFIA
L’addio novecentesco a Cartesio
rel.: prof.ssa Patrizia Nosengo
7 giovedì
STORIA DELLA MUSICA
Verdi e Wagner – Melodramma vs opera d’arte totale
rel.: prof. Gianfranco Carlascio
8 venerdì
ALESSANDRIA E IL SUO TERRITORIO
Tra Tanaro e Bormida: dopo Alessandria
rel.: prof. Ezio Claudio Pia, Dottore di ricerca in Storia medievale
11 lunedì
ECONOMIA E FINANZA
Conoscere l’economia per scegliere meglio
rel.: dr. Augusto Buscaglia
14 giovedì
PROFEZIE E PRESAGI
Giuseppe Parini: “le odi”
rel.: prof.ssa Rita Rossa
15 venerdì
GUERRA E PACE IN VIETNAM
Le implicazioni internazionali del conflitto
rel.: prof. Francesco Montessoro
18 lunedì
DIRITTO AMMINISTRATIVO
Diritto e letteratura
rel.: prof. Alessandro Provera
20 mercoledì
INCONTRI
Esibizione e proiezione video di alcuni laboratori (1° parte)
21 giovedì
GEOVIAGGI
Vietnam e Cambogia
rel.: sig. Vittorio Villa
22 venerdì
STORIA DELL’ARTE
L’agorà, il forum, la piazza: lo spazio di aggregazione di una comunità
rel: prof. Pier Gianni Bertolotto
25 lunedì
SCIENZE, TECNICHE E BENE COMUNE
Le ossa raccontano…
rel.ri: dott.ri Elia Ranzato e Simona Martinotti
27 mercoledì
INCONTRI
Esibizione e proiezione video di alcuni laboratori (2° parte)
28 giovedì
STORIA DELLA MUSICA
Debussy e Ravel – La Francia fra impressionismo e simbolismo
rel.: prof. Gianfranco Carlascio
29 venerdì
INCONTRI
Festa di Chiusura
a cura del Gruppo Autogestito Teatro e Cinema “La compagnia del Martedì” – resp. Aldo Gorrone, Sergio Angelo Notti