dicembre

1 lunedì
CULTURA CLASSICA
Confronto tra due giganti dell’oratoria greca, Isocrate e Demostene
rel.: prof.ssa Fabrizia Fassina

4 giovedì
ASTRONOMIA
Guida turistica del Sistema Solare: consigli per viaggiatori spaziali curiosi
rel.: dr. Massimo Volante

5 venerdì
STORIA DEL CINEMA
Niagara (Henry Hathaway, Usa, 1953)
rel.: prof.ssa Barbara Rossi

11 giovedì
PROFEZIE E PRESAGI
DIRE DANTE – La Divina Commedia come testo performativo: il V canto dell’Inferno
rel.: prof. Nazzareno Luigi Todarello, regista, attore, drammaturgo, professore di arte scenica e di storia del costume e della moda

12 venerdì
STORIA DELLE RELIGIONI
Religioni e società oggi: dialogo, trasformazioni, conflitti (parte seconda)
rel.: prof. Don Stefano Tessaglia

15 lunedì – ore 15.45
ARCHEOLOGIA
Un ingrediente dell’amore: la bellezza (Il concetto di bellezza nel mondo antico – La bellezza nell’arte – Farsi belli: i cosmetici)
rel.: prof.ssa Anna Ferrari

18 giovedì
GEOVIAGGI
Argentina, Patagonia e Cono sudamericano
rel.: sig. Enrico Bo

19 venerdì
INCONTRI – FESTA DI NATALE
Concerto di musica classica per  Pianoforte
rel.: Prof.sse Nune e Tatevik Hairapetian – pianiste e concertiste

CHIUSURA dal 20 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026