2 giovedì
INCONTRI – PROLUSIONE
“Non c’è niente di più concreto di una concezione astratta” (Hermann Weyl)
rel.: prof. Pietro Fre’,Professore Emerito di Fisica Teorica all’Università di Torino
3 venerdì
INCONTRI – FESTA DI APERTURA
Alessandria la storia cantata – viaggio nella storia del territorio alessandrino
a cura dell’Associazione Culturale Trata Birata
6 lunedì
ALESSANDRIA E IL SUO TERRITORIO
Il convento e la chiesa di San Francesco in Alessandria: Una storia ricca di sorprese e scoperte
rel.: dr. Roberto Livraghi
7 martedì – ore 17.00
INCONTRI
Ricostruire il crimine: l’evoluzione delle investigazioni, delle metodologie scientifiche, della psicologia forense
rel: Dtt.ssa Cinzia Vicini, medico, specialista in scena del crimine ed esperta in tecniche investigative; Dott. Valerio Genovese Generale Carabinieri in congedo; dott.ssa Mariangela Ciceri, psicologa clinica e forense
Camera di Commercio – via Vochieri 58
9 giovedì
PROFEZIE E PRESAGI
Giovanni Pascoli, lo smarrimento dell’uomo di fronte all’infinito
rel.: Prof.ssa Barbara Viscardi, saggista, già ordinaria di Italiano nei Licei
10 venerdì
CULTURA CLASSICA
Il rapporto tra intellettuali e potere ad Atene e a Roma
rel.: prof.ssa Fabrizia Fassina, già ordinaria di Lettere Classiche Liceo Eco
13 lunedì – ore 15.45
ARCHEOLOGIA
Le mille facce dell’amore (Le parole dell’amore – gli dèi dell’amore)
rel.: prof.ssa Anna Ferrari
16 giovedì
DIRITTO PENALE
Violenza di genere: prevenire è meglio di punire
rel.: avv. Giulia Boccassi
17 venerdì
GEOVIAGGI
Myanmar, dopo il terremoto
rel.: sig. Dino Binelli
20 lunedì – ore 15.45
ARCHEOLOGIA
I miti d’amore (Amori divini e umani nella mitologia greca e nella leggenda romana)
rel.: prof.ssa Anna Ferrari
22 mercoledì – ore 17.00
EROS E LETTERATURA
Nell’hinterland dell’eros: un percorso letterario plurisecolare
rel.: prof.ssa Maria Angela Braggio, ordinaria di lettere classiche Liceo Eco
Camera di Commercio – via Vochieri 58
23 giovedì
ASTRONOMIA
L’astronomia prima del telescopio: dai cieli del mito alle sfere di cristallo
rel.: dr. Luigi Torlai
24 venerdì
SCIENZE, TECNICHE E BENE COMUNE
Intelligenza Artificiale: impariamo a usare gli strumenti di IA – …così mi ha suggerito Gemini…
rel.: prof. Stefano Alberto Malan
27 lunedì
IL CAMMINO DELLA DANZA
Dancer – film documentario. La vita e la carriera di Sergei Polunin, il James Dean della Danza
rel.: prof.ssa Patrizia Campassi
29 mercoledì – ore 17.00
EROS E LETTERATURA
Lo scandalo dell’amore in Giovanni Pascoli
rel.: prof.ssa Sylvia Martinotti
Camera di Commercio – via Vochieri 58
30 giovedì
PASSEGGIATE LETTERARIE
San Francesco e il Cantico delle Creature
rel.: prof. Pietro Gibellini, gia’ Università Ca’ Foscari di Venezia
31 venerdì
STORIA DELL’ARTE
Michelangelo Merisi da Caravaggio e la pittura della realtà
rel.: prof. Pier Gianni Bertolotto
Alle ore 18,00 Messa per i Defunti presso la Cattedrale di Alessandria