alimentazione e salute

CORSO DI AVVICINAMENTO AL VINO

Presso Ex Taglieria del Pelo, via Wagner, 38/D 
Docenti: dott.ri Simona Martinotti, Elia Ranzato (sommeliers AIS)

Emozioni “ENO-ICHE”
Calendario: 5  incontri mercoledì 18.00/19.30 a partire dal 12 novembre 2025 – minimo 10 partecipanti

“Fan palese il vin sapore, limpidezza, odor, colore. Se il buon vin conoscer brami, cinque cose ei ti richiami: sia formoso, sia fragrante, forte sia, fresco e frizzante” (Scuola medica salernitana).

Durante il laboratorio scopriremo il mondo del vino dalla cantina alla bottiglia fino al calice, viaggiando attraverso l’Italia e non solo, alla ricerca di profumi e sapori che ci racconteranno i terroirs. Ricordandoci che “i veri intenditori non bevono vino: degustano segreti” (Salvador Dalí).

L’Arte e la Scienza alla base dell’Abbinamento Cibo-Vino (nuovo)
Calendario: 4 incontri martedì dal 10 marzo 2026 ore 17.30/19.00
– quinto possibile incontro presso cantina (da definire costo, quando e dove) – minimo 10 partecipanti

Si può abbinare il vino rosso al pesce? Pizza e vino stanno bene insieme? Cosa bere con piatti vegetariani e vegani? Esiste il vino giusto per il piatto che voglio cucinare?
Questo corso è un’immersione nel mondo affascinante dell’abbinamento cibo-vino. Impareremo a svelare i segreti dietro le combinazioni perfette, esplorando come i sapori, le texture e gli aromi si influenzano a vicenda. Dalle basi della degustazione all’applicazione di regole fondamentali e audaci eccezioni, i partecipanti acquisiranno la fiducia per creare abbinamenti memorabili a casa e al ristorante.

LE ACQUE MINERALI E TERMALI (nuovo)
Conoscerle per bere bene e vivere meglio

Presso Ex Taglieria del Pelo, via Wagner, 38/D
Docente: dott. Marco Castelli, Sommelier delle Acque Minerali
Calendario: 5 incontri + 2 uscite venerdì  15.00/16.30 a partire dal 24 ottobre 2025

L’Italia è il “ Paese delle Terme” ed è al primo posto per produzione e consumo di acque minerali. La maggioranza delle persone tuttavia non conosce ciò che beve. Ed è un peccato, perché vi sono acque dalle proprietà uniche che potrebbero giovare alla salute di tutti. Questo corso si propone di fornire conoscenze indispensabili per individuare l’acqua migliore per ogni età, stile di vita, stato fisiologico o patologie, con particolare attenzione alle esigenze metaboliche della terza età. Vengono fornite informazioni sulle acque termali e minerali e su come sfruttarle per migliorare la nostra salute. Ma anche consigli pratici per abbinare acque e prodotti tipici, rendendo speciale un pranzo o una cena. Il corso ha un approccio multidisciplinare e prevede lezioni teoriche, laboratori pratici di degustazione acque e abbinamenti gastronomici, uscite sul territorio per scoprire fonti e terme di casa nostra.

ALIMENTAZIONE NATURALE
La salute vien mangiando

Presso Sede Unitre, via Castellani, 3
Docente: dott.ssa Rosanna Pilia
Calendario: LIVELLO BASE: 15 incontri giovedì 09.00/10.30 – QUARTO LIVELLO: 15 incontri giovedì 10.30/12.00 dal 6 novembre 2025

PRIMO LIVELLO BASE   
Sappiamo tutti che lo stress, la fretta, il fast food ci stanno portando ad una epidemia di obesità ed una serie di problemi di salute come diabete, pressione alta, malattie cardiache e patologie degenerative. Alcune persone manifestano problemi apparentemente slegati dall’alimentazione, come mal di testa, gonfiori, eczemi, allergie, intolleranze, problemi digestivi. 
Siamo diventati grandi consumatori di cibi pronti industriali, ricchi di grassi saturi, sodio in eccesso, coloranti, conservanti, ma poveri in vitamine e sali minerali. Questi alimenti peggiorano l’umore, la memoria e  la nostra abilità di pensare chiaramente. Il cibo influenza quindi il fisico e le emozioni; molte persone non hanno le informazioni giuste per saper scegliere, saper cucinare e saper abbinare i cibi, sfruttando le qualità intrinseche degli alimenti. 
Punti e spunti che sembrano scontati, ma non lo sono.  Siamo iperalimentati ed iponutriti, sappiamo mangiare ma non nutrirci bene per mantenere la Salute.
Il corso BASE nasce con questo preciso scopo, per informare, in modo chiaro e diretto, sui più comuni errori e per indicare come cambiare rotta, affinché mangiare resti un piacere che va ad incidere positivamente sulla salute. 
Un corso teorico e pratico, per stare bene imparando a mangiare meglio. Il corso ha l’obiettivo di fornire indicazioni in merito agli alimenti in funzione della loro attività sul metabolismo umano proponendo un modello di alimentazione elaborato secondo i principi di causalismo, vitalismo e teoria degli umori, che sono i principi della Naturopatia. A fine corso ognuno sarà in grado di fare le scelte migliori per la propria salute, avendo informazioni corrette sul proprio inquadramento naturopatico, per portare modifiche in autonomia verso il benessere.
Il corso BASE di 1 livello è aperto a tutti ed è il requisito per poi accedere ai successivi 3 livelli di approfondimento.

QUARTO LIVELLO – Oltre il Corpo: Naturopatia, Coaching, Emozioni e Alimentazione Funzionale per la Salute PERFETTA 

15 Lezioni di Naturopatia e Alimentazione Funzionale: uno sguardo olistico che comprende anche le emozioni. A grande richiesta, questo quarto anno ci vede ancora insieme, con argomenti non affrontati precedentemente nei primi 3 livelli. Lo faremo con un approccio diverso, più approfondito: integrando la visione naturopatica e della medicina funzionale, che considera la persona nella sua interezza, corpo-mente-emozioni. In questo viaggio, scopriremo anche come le emozioni e lo stile di vita influenzano profondamente la salute e analizzeremo anche il significato emotivo e psicosomatico della patologia, con approfondimento sul simbolismo corporeo e sulle dinamiche emotive associate; vi fornirò le Domande guida da porsi per esplorare il significato profondo del sintomo, comprendendone la causa e guarire la ferita scatenante. Utilizzeremo anche alcuni strumenti del coaching, come le domande potenti, le risorse per affrontare le convinzioni depotenzianti o limitanti, come gestire lo stress e molto altro. Questo quarto anno lo affrontiamo dal punto di vista olistico, includendo anche le emozioni e la parte strutturale, oltre che all’alimentazione, quindi affrontiamo ogni argomento dai 3 lati del triangolo della naturopatia, che vi ricordo, sono: FISIOLOGIA E ALIMENTAZIONE, PSICHE ED EMOZIONI, STRUTTURA FISICA. La vera prevenzione nasce dalla consapevolezza, dalle informazioni corrette e dal pensiero critico che ci fa smontare antiche credenze e abitudini, a favore di studi scientifici ed esperienza professionale di oltre vent’anni di consulenze. Questo corso di quarto livello è aperto a chi ha già frequentato almeno il primo livello BASE.