uomo e natura

CONOSCENZA DEL TERRITORIO

Coordinamento: prof. Pier Luigi Cavalchini
Calendario: 3 incontri in autunno e successivi 3 incontri in primavera 2026 – il venerdì, date luoghi come da programma

In collaborazione con l’associazione “Pronatura Alessandria” aderente a “C.E.A Alessandria”,  il laboratorio, attraverso l’organizzazione di 6 facili camminate su percorsi prevalentemente locali, ha lo scopo di approfondire la conoscenza del territorio mediante osservazioni di vario tipo: naturalistico, geologico, storico. Il raggiungimento del luogo di ritrovo per l’inizio dell’escursione, secondo il programma che verrà distribuito all’atto dell’iscrizione, dovrà avvenire con mezzi  propri. I partecipanti, ancorché le passeggiate programmate non comportino particolare difficoltà, dovranno adottare un abbigliamento adeguato.

PASSEGGIANDO NELLA NATURA

Coordinamento: dott. Franco Orlandi
Calendario: 3 incontri il martedì in autunno e 4 in primavera, date e luoghi come da programma

Il corso si prefigge di approfondire la conoscenza di ambienti (fluviali, appenninici…) e riserve faunistiche, privilegiando percorsi culturali all’aria aperta. Non mancherà inoltre la visita ad eventuali monumenti o luoghi di particolare interesse storico e archeologico siti nelle vicinanze di ciascun percorso.

AVVISO IMPORTANTE: poiché la partecipazione a questo laboratorio è da sempre molto sostenuta ed i posti sono limitati, al fine di evitare assembramenti e lunghe code alla cassa per il pagamento del corrispettivo previsto, come già sperimentato negli anni passati, a chi intende iscriversi verrà rilasciato un BUONO, numerato e firmato, contenente l’opzione da esercitarsi entro il giorno indicato; decorso tale termine senza aver effettuato il pagamento l’opzione decadrà e verrà trasferita al primo nominativo in lista d’attesa. A ogni richiedente potrà essere rilasciato anche un eventuale buono per un accompagnatore.
Si informa che i buoni disponibili per la consegna, come sopra indicato, saranno al netto di quelli che verranno richiesti nei giorni precedenti da  coloro che svolgono presso l’Associzione un’attività continuativa di volontariato e che siano iscritti al “Registro Volontari” (libro la cui tenuta è obbligatoria per legge).