informatica

IL COMPUTER COME AMICO

Presso Ex Taglieria del Pelo, via Wagner, 38/D
Docenti: E. Alvino, A. Cipparoli, C. Ferraris, F. Lagazzi, G.P. Orsi, M. Rencanati
Calendario: a partire da lunedì 13 ottobre 2025

I laboratori di seguito indicati avranno una durata pari a tutto l’anno accademico

P.S. La frequentazione dei primi corsi agevola l’apprendimento delle nuove tecnologie.

Corso base lunedì 10.45 – 12.00 o martedì 15.00 – 16.15
Nel corso si apprenderà l’utilizzo del computer con il sistema operativo Windows ed il programma Microsoft Word, nonché le prime nozioni di Microsoft Excel, di Power Point e nozioni di Internet.

Corso Ripasso e Power Pointmartedì 10.45 – 12.00
Ripasso: si rivedono le varie funzioni di Windows, Word ed Excel, come lavorare con i file PDF, Internet (es. Agenzia Entrate, Salute Piemonte, salvare testo od immagini, Google Drive, Google Foto, ecc.), e-mail: inviare e ricevere ed archiviare testo ed allegati, manutenzione e sicurezza del PC, lavorare con i file audio ed i file video, creare video con sottofondo musicale, unire, dividere o convertire video, archiviare dati, immagini o video su DVD, far leggere o dettare al PC, creare testo editabile da immagine.
Power Point: le lezioni presuppongono la conoscenza delle funzioni base del programma. Creazione di presentazioni varie con foto, testo ed aggiunta di animazioni, sottofondo musicale e trasformazione in video, didascalie e commento vocale e/o musicale, collegamento od inserimento di video e creazione di video su DVD. Argomenti da sviluppare su richiesta dell’aula.

Smartphone e Tablet (Sistema Android)  mercoledì 9.15 – 10.30 o giovedì 9.15 – 10.30
Creare un account, collegare lo smartphone Wi-Fi, e-mail, uso come router hotspot, aggiornamento e scaricare app, sincronizzazione email e whatsapp, creare cartelle, scaricare foto, spostare foto e documenti, vedere su PC ed in TV il proprio cellulare, varie: calendario, traduttore, google maps, banca, SPID, CIEID, acquisti in internet, acquisti biglietti FS, 3bmeteo, compleanni, orologio, iscrizione a Salute Piemonte. Iscrizione all’App IO. Argomenti da sviluppare su richiesta dell’aula.

Clubgiovedì 10.45 – 12.00
Soluzioni innovative per Windows 11 e Intelligenza Artificiale. Argomenti da sviluppare su richiesta dell’aula.

Corso di intelligenza artificiale generativa (nuovo)mercoledì 10.45 – 12.00
Un nuovo modo di usare il PC. Uso dell’Intelligenza Artificiale per Scrivere, Disegnare, Tradurre, fare Musica, elaborare Foto, creare film ovvero:
1 – Creazione di contenuti: Scrittura automatica (strumenti basati su IA per generare articoli, racconti, poesie), Creazione di documenti (generare report, slide o analisi dettagliate per il lavoro), Disegni e grafica (piattaforme per creare illustrazioni uniche, arte digitale o loghi originali), Musica (generare brani musicali trasformando idee in composizioni partendo da input di testo);
2 – Apprendimento e studio: Tutor virtuali (domande su argomenti complessi per ricevere spiegazioni dettagliate);
3 – Traduzione avanzata: utilizzare IA per tradurre testi complessi in diverse lingue con grande precisione;
4 – Riassunti intelligenti: digita interi articoli o documenti e l’IA li sintetizza per facilitarne la lettura;
5 – Editing video e animazioni: ottimizzare i tuoi video con filtri e suggerimenti di montaggio automatici e creazione di scenari fantastici basati su descrizioni testuali.
6 – Video e animazioni: alcuni programmi di IA generativa permettono di trasformare idee in brevi clip animati o video, è ideale per il marketing o l’intrattenimento.
7 – Avatar animati e parlanti: creazioni di influencer digitali.

SMARTPHONE, INTELLIGENZA ARTIFICIALE E FOTOGRAFIA

Docente: sig. Daniele Robotti

I laboratori indicati nella presente sezione avranno una durata limitata in quanto  approfondimenti di tematiche specifiche

Smartphone e Tablet – Un semplice corso pratico per la tua esperienza in Mobilità

Presso Ex Taglieria del Pelo, via Wagner, 38/D
Calendario: 6 incontri lunedì 15.00/16.30 a partire dal 13 ottobre 2025

Il corso, costruito per dare risposte, è aperto a tutti i possessori di smartphone e tablet iPhone / iPad Apple. Una serie di lezioni nate dalle vostre richieste, arricchite con una esperienza di domande e risposte su tutte le vostre curiosità nell’uso del tuo smartphone o tablet, sempre con esempi pratici in aula. Cosa posso fare con il mio iPhone / iPad? In questo corso scoprirai tutte le potenzialità del tuo iPhone / iPad come:
• utilizzare una rete WiFi pubblica
• usare le mappe come navigatore
• scaricare e installare le app (i programmi)
• usare Google Traduttore per traduzioni vocali istantanee
• usare al meglio la fotocamera anche per i video
• scaricare fotografie e video sul tuo computer
• usare Gemini di Google per ricevere informazioni dall’Intelligenza Artificiale
• gestire i post e le chat su Facebook e Whatsapp
• farsi una cultura: seguire uno o più canali video YouTube, o uno o più canali podcast audio su Spotify, per argomenti di nostro interesse.

Intelligenza Artificiale  – Il corso per non farsi trovare impreparato dal futuro

Presso Ex Taglieria del Pelo, via Wagner, 38/D
Calendario: 6 incontri giovedì 15.00/16.30 a partire dal 16 ottobre 2025

Questo è un corso innovativo e APERTO A TUTTI dove andremo alla scoperta di come utilizzare le piattaforme di Intelligenza Artificiale per semplificarci la vita.
Impareremo a usare ChatGPT (o altre soluzioni basate sul linguaggio, Copilot di Microsoft ad esempio) per consigli o per attività come queste:
• Salvare promemoria per attività quotidiane.
• Ricevere aiuto per usare smartphone, tablet o computer.
• Ricevere informazioni su argomenti di interesse (storia, scienza, ecc.).
• Fare domande su eventi attuali o passati.
• Chiedere istruzioni su come preparare piatti specifici.
• Chiedere consigli per il giardinaggio.
• Trovare eventi locali o online da seguire.
• Ricevere informazioni su destinazioni di viaggio.

EXTRA
• Google NotebookLM per interrogare, analizzare, elaborare documenti in nostro possesso
• Perplexity per ricerche in internet più accurate e con risposte estese
• ChatGPT come app, le app per la modifica delle fotografie e dei video
• Deepl e google Traduttore per le traduzioni testuali accurate e audio in tempo reale.

Storia della Fotografia (nuovo) – Alla scoperta delle immagini che hanno cambiato il mondo

Presso: sede Unitre, via Castellani, 3
Calendario: 6 incontri venerdì 9.00/11.00 a partire dal 17 ottobre 2025

Non è un corso per imparare a fotografare, ma un affascinante viaggio attraverso la storia della fotografia, dalle sue origini ottocentesche fino alle espressioni contemporanee. In sei incontri, esploreremo insieme le fotografie più significative e i grandi maestri che hanno definito quest’arte. Non si tratta di un corso tecnico sull’uso della macchina fotografica, ma di un percorso che svela il significato culturale, storico ed emotivo delle immagini che hanno segnato la nostra memoria collettiva. Dagli esperimenti pionieristici ai ritratti vittoriani, dai reportage di guerra alle icone della società contemporanea, ogni lezione sarà un’opportunità per comprendere come la fotografia abbia documentato e interpretato la realtà, trasformando il nostro modo di vedere il mondo.
Il corso è pensato per essere accessibile e coinvolgente, con un linguaggio chiaro e momenti di condivisione e discussione. Non sono richieste conoscenze tecniche o fotografiche pregresse, solo curiosità e desiderio di scoprire il potere delle immagini.

Fotografia con lo smartphone (nuovo) – Il corso pratico per la fotografia e video con il telefonino

Presso Ex Taglieria del Pelo, via Wagner, 38/D
Calendario: 4 incontri venerdì 15.00/16.30 a partire dal 17 ottobre 2025

Il corso è aperto a tutti i possessori di smartphone e tablet iPhone / iPad Apple.
In quattro semplici lezioni vediamo le funzionalità della app fotocamera del nostro smartphone per andare oltre il semplice click quando vogliamo fare una foto o un video.
Fotografia: come migliorare luminosità, colore e nitidezza scegliere la qualità dell’immagine, formato e zoom applicare filtri ed effetti usare obiettivi differenti inserire testo sulle fotografie
Video: ritagliare un filmato, scegliere la dimensione del video, inserire testo sul filmato.