SOCIOLOGIA (nuovo)
Tra teoria e attualità: strumenti per comprendere il presente
Presso Ex Taglieria del Pelo, via Wagner, 38/D
Docente: prof. M. Maranzana
Calendario: 5 incontrida venerdì 7 novembre 2025 – 16.30/18.00
Il corso ha i seguenti obiettivi formativi:
-Offrire un’introduzione critica all’oggetto e al metodo della sociologia.
-Familiarizzare con i principali autori e scuole sociologiche.
-Applicare l’analisi sociologica a problemi contemporanei rilevanti per la società italiana.
FILOSOFIA
Presso Ex Taglieria del Pelo, via Wagner, 38/D
Docente: prof.ssa Patrizia Nosengo
Calendario: da venerdì 24 ottobre 2025 – 10.00/11.30
Il corso di filosofia del Novecento esplora le principali correnti di pensiero del XX secolo. Nel laboratorio di filosofia i partecipanti saranno invitati a riflettere criticamente sulle principali questioni filosofiche del Novecento e a sviluppare una comprensione profonda delle diverse prospettive teoriche. Pertanto proseguiremo le riflessioni e il dialogo, iniziati l’anno scorso, sugli autori principali e sui temi che hanno caratterizzato questo periodo, con particolare attenzione alle nozioni di linguaggio, scienza libertà e fede. Gli incontri saranno organizzati in forma seminariale con momenti di illustrazioni delle nozioni e delle teorie considerate, ampie discussioni interattive e qualche esercitazione.
LATINO LINGUA VIVENTE
Presso Sede Unitre, via Castellani, 3
CORSO A – Docente: prof.ssa Anna Maria Longo
Calendario: lunedì 10.00/11.30 dal 3 novembre 2025
CORSO B – Docente: prof. Gian Luigi Ferraris
Calendario: mercoledì 10.30/12.00 dal 5 novembre 2025
Il laboratorio si propone di fornire ai partecipanti gli elementi fondamentali per la comprensione dei testi latini che sono alla radice della nostra cultura occidentale.