SCUOLA DI SCRITTURA CREATIVA
Presso Ex Taglieria del Pelo, via Wagner, 38/D
Docente: dott.ssa Mariangela Ciceri
Calendario: lunedì e mercoledì ore 16.30/18.00 dal 13 ottobre 2025
Il laboratorio è rivolto a chi, attraverso lezioni teoriche, lo svolgimento di esercizi e il confronto con gli altri iscritti, voglia sperimentare la narrazione attraverso i vari generi dalla narrativa per l’infanzia al romanzo storico. I partecipanti, apprenderanno, attraverso una didattica articolata, l’uso delle strategie narrative, come creare il personaggio principale e quelli secondari, come scegliere e descrivere le ambientazioni, come far evolvere le trame e i protagonisti delle storie, nel rispetto delle parti che caratterizzano un racconto o un romanzo trasformando l’idea di storia in un testo. Verranno inoltre aiutati a percorrere un viaggio a tappe tra la ricerca di ispirazione, le emozioni che muovono le storie, gli strumenti che possono migliorare quelle già pensate o già scritte. Sarà l’occasione per scoprire nuove o diverse modalità e nuovi linguaggi per raccontare, creare, raccontarsi.
GRAFOLOGIA
La grafologia per scoprire chi sei
Presso Ex Taglieria del Pelo, via Wagner, 38/D
Docente: dott.ssa. Letizia Biondo
Calendario: venerdì 15.00/16.30, 6 lezioni a partire dal 24 ottobre 2025
Ogni essere umano è quotidianamente alla ricerca di se stesso, per capirsi, per migliorarsi, per crescere. La grafologia, disciplina che attinge a tutte le scienze umane e non (medicina, psicologia, neurofisiologia, biologia, chimica..) per fondere i propri costrutti, si presenta come efficace test di personalità attraverso l’analisi del tracciato grafico che, come si può facilmente immaginare, non parte dalla mano ma dal cervello. Il percorso si propone, attraverso un approccio teorico-pratico, con momenti di interazione anche ludica tra i partecipanti, di fornire i primi rudimenti per sviluppare una sana curiosità per la scrittura in generale e, perchè no, scoprire qualcosa in più sulla propria e altrui personalità. Saranno analizzati scritture e autografi di personaggi famosi di oggi e di ieri e sarà presentato, nell’ambito particolare della grafologia giudiziaria, un famosissimo caso di cronaca, ancora oggi irrisolto, che ha avuto, come fondamento del processo, proprio l’analisi di uno scritto. Quindi, se vuoi scoprire qualcosa in più di te e degli altri, vieni in aula e scrivi con noi un pezzo di vita!
GRAFOLOGIA (nuovo)
Livello avanzato – analisi forense
Presso Ex Taglieria del Pelo, via Wagner, 38/D
Docente: dott. Giacomo Valenti, grafologo forense
Calendario: venerdì 15.00/16.30, 6 lezioni a partire dal 5 dicembre 2025
Il corso si rivolge a chi vuole approfondire ulteriori aspetti della grafologia per comprendere al meglio le caratteristiche che devono essere estrapolate ed analizzate negli scritti, sia che si desideri procedere con un’analisi psicologica della scrittura, sia che si voglia effettuare una comparazione di grafie in materia forense. Il corso sarà composto da una parte teorica e da una pratica; in quest’ultima, ognuno potrà studiare e dare la propria valutazione sul campo di casi particolari da risolvere.
Inoltre, verrà mostrata ed utilizzata la strumentazione tecnica, ottica e digitale, necessaria al grafologo forense per meglio analizzare le parti manoscritte e tutto il documento che le ospita; ciò, oltre a permettere di svolgere al meglio le indagini su ogni segno grafico e sul percorso del tratto, farà scoprire a tutti alcuni segreti custoditi nei vari documenti oggetto di indagine.
Se amate la grafia e volete scoprire, investigare e scovare ciò che spesso non è visibile a occhio nudo o appare ai più insignificante, sarà un piacere farlo assieme.
ASTRONOMIA
Un viaggio nel Sistema Solare
Presso Sede Unitre, via Castellani, 3
Docente: prof. Massimo Volante
Calendario: 7 incontri martedì 15.00/16.30 a partire dal 4 novembre 2025
Il cosmo viene spesso immaginato come un’arena tranquilla. Gli ultimi decenni, tuttavia, hanno rivelato scenari cosmici di estrema violenza.
Le informazioni su questi fenomeni raggiungono la Terra sotto forma di radiazione X e gamma ad alta energia, che tuttavia possono essere osservate soltanto dallo spazio.
In questa serie di incontri tratteremo dei fenomeni cosmici più violenti, spaziando dalle stelle nane bianche, alle supernove, alle pulsar, alle stelle di neutroni, fino ai buchi neri giganti e ai misteriosi lampi di raggi gamma.
SCACCHI
Presso Sede Unitre, via Castellani, 3
Il laboratorio consentirà l’approccio più indicato alla disciplina, sulla scorta dei vari livelli di conoscenza, verrà suddiviso in due moduli:
Corso base
Maestro: Sig. Mauro Baruscotti
Calendario: 10 incontri settimanali ore 15.00 da lunedì 27 ottobre 2025
Per consentire, attraverso l’utilizzo anche di pubblicazioni specialistiche, l’apprendimento delle nozioni base come il movimento dei singoli pezzi ed i primi rudimenti delle mosse di apertura e chiusura delle partite.
Corso avanzato
Maestro: Sig. Marco Zuccaro
Calendario: 10 incontri settimanali ore 15.00 da mercoledì 29 ottobre 2025
Per consentire lo sviluppo delle tecniche e delle strategie di gioco.
GIARDINAGGIO
Presso Giardino Botanico, via Giulio Monteverde, 24
Docente: dr. Angelo Ranzenigo
Calendario: mercoledì 10.00/11.30 dal 22 ottobre 2025
Corso di botanica applicata al giardinaggio.
BURRACO
Agli iscritti Unitre è data facoltà di partecipare ai corsi di Burraco organizzati dall’ ASD Burraco Europa presso il Circolo Ricreativo Culturale Europa in via S. Giovanni Bosco 63 – Alessandria il martedì pomeriggio con inizio da ottobre 2025. Contattare la responsabile corso, Furini Grazia, cell. 333 9298009