PITTURA A SPATOLA E A OLIO
Presso Ex Taglieria del Pelo, via Wagner, 38/D
Docente: sig.ra C. Corradi, pittrice
Calendario: lunedì 15.00/17.00 dal 20 ottobre 2025, venerdì 15.00/17.00 dal 24 ottobre 2025
ll percorso prevede l’insegnamento delle tecniche classiche di pittura ad olio e spatola per i frequentatori storici del corso, ma offrirà anche la possibilità di fare esperienza di pittura creativa a coloro che non desiderano affrontare un percorso classico ma preferiscono un approccio creativo, più libero e fantasioso. Il corso proporrà quindi anche metodi intuitivi per entrare in contatto con la creatività personale, metodi che incoraggino e sviluppino la libera espressione artistica tramite il medium dei colori ad olio.
PITTURA E SPERIMENTAZIONI COLORISTICHE
Presso Ex Taglieria del Pelo, via Wagner, 38/D
Docente: prof.ssa Franca Albini
Calendario: martedì 15.00/17.00 dal 21 ottobre 2025
Il laboratorio si propone di sviluppare la capacità di visione e di rappresentazione con tecniche diverse: grafica, pastelli, carboncino, sanguigna e tempera. I soggetti ed i temi saranno riferiti alla natura morta, alla figura umana, al paesaggio, con riferimento a fiori, animali e altro. Programma: costruzione e strutturazione della forma, studio del volume, del chiaroscuro, luce e ombra, dei rapporti spaziali e della prospettiva centrale, accidentale e aerea.
ACQUERELLO
Presso Sede Unitre, via Castellani 3
Docente: sig.ra Maria Coletta Cascione
Calendario: giovedì 15.00/17.00 dal 23 ottobre 2025
Docente: sig.ra Anna Capra
Calendario: venerdì 15.00/17.00 dal 24 ottobre 2025
I laboratori di acquerello vi insegneranno a giocare con i colori, a vedere le cose con occhi diversi, con più romanticismo e freschezza, e a non stupirvi se le colline sono rosa e le ombre violette…
PITTURA SU CERAMICA
Presso Sede Unitre, via Castellani 3
Docente: sig.ra Anna Capra
Calendario: mercoledì 15.00/17.00 dal 22 ottobre 2025
Il laboratorio, dopo una premessa teorica, proseguirà con l’attività pratica: studio della tecnica del colore, decorazione su superfici piane, uso della spugna, del pennello e del dito. Decorazioni su varie superfici (vasi, tazze, piatti etc.), tecnica del pennino. Decorazioni in oro e tecnica dell’essenza grassa. L’acquisto del materiale sarà concordato con la docente.