novembre

3 lunedì
STORIA DELLE RELIGIONI
Religioni e società oggi: dialogo, trasformazioni, conflitti (parte prima)
rel.: prof. Don Stefano Tessaglia 

5 mercoledì – ore 17.00
EROS E LETTERATURA
Giacomo Casanova tra eros e letteratura
rel.: prof. Giuseppe Pasero, saggista
Camera di Commercio – via Vochieri 58

6 giovedì
CULTURA CLASSICA
Viaggio in Sicilia, un’isola piena di meraviglie, tra storia e letteratura, miti e tradizioni (parte IX)
rel.: prof.ssa Anna Maria Longo, saggista, già ordinaria di Lettere Classiche Liceo Classico Plana

7 venerdì
PROFEZIE E PRESAGI
Mc Carthy: La strada: “quando sognerai di un mondo che non è mai esistito o di uno che non esisterà mai, vorrà dire che ti sei arreso”. Realtà o distopia?
rel.: prof.ssa Donata Figarolo, saggista, docente presso Liceo Scientifico Galileo Galilei di Torino

10 lunedì – ore 15.45
ARCHEOLOGIA
Invito a nozze, tra mito e storia (Le cerimonie nuziali in Grecia e a Roma)
rel.: prof.ssa Anna Ferrari

12 mercoledì – ore 17.00
EROS E LETTERATURA
Intermezzo di rime (1883) di Gabriele D’Annunzio
rel.: prof.ssa Maria Maddalena Lombardi, saggista, docente negli IIS
Camera di Commercio – via Vochieri 58

13 giovedì
PASSEGGIATE LETTERARIE
Per il centenario degli Ossi di Seppia (1925) di Eugenio Montale: I limoni
rel.: prof.ssa Graziella Bassi, già docente nei Licei, saggista

14 venerdì
GEOVIAGGI
USA, meraviglie del Sud/Est americano, dove fioriscono le musiche, Spiritual/Blues/Jazz
rel.: sig.ra Anna Cesaro Babolin

17 lunedì
ALESSANDRIA E IL SUO TERRITORIO
La contessa Cristina Ghilini Mathis alla corte di Napoleone Bonaparte
rel.: prof. Mauro Remotti

19 mercoledì – ore 17.00
EROS E LETTERATURA
Lettere d’amore  e di passione da Napoleone a Flaubert
rel.: prof.ssa Francesca Robotti, già docente di Lettere, dirigente scolastica e ispettrice ministeriale
Camera di Commercio – via Vochieri 58

20 giovedì
DIRITTO PENALE
Decreto Sicurezza: luci ed ombre
rel.: avv. Giulia Boccassi

21 venerdì
IL CAMMINO DELLA DANZA
The Flames of Paris – The Bolshoi Ballet coreografia di Vassily Vainonen con il regista Sergei Radlov su musica di Boris Vladimirovic Asafiev (1884-1949)
rel.: prof.ssa Patrizia Campassi

24 lunedì – ore 15.45
ARCHEOLOGIA
Metter su casa, in Grecia e a Roma (Uno sguardo sull’organizzazione domestica e familiare nel mondo antico)
rel.: prof.ssa Anna Ferrari

27 giovedì
PASSEGGIATE LETTERARIE
Michail Bachtin critico e teorico della letteratura
rel.: prof.ssa Stefania Sini, Università del Piemonte Orientale

28 venerdì
STORIA DELL’ARTE
“La città dei tre senza”: Padova e i suoi capolavori artistici
rel.: prof. Pier Gianni Bertolotto